Che cos'è un reattore rivestito in vetro?
Published on November 23, 2023
Che cos'è un reattore rivestito in vetro?
Un reattore chimico rivestito in vetro è un recipiente in cui avvengono trasformazioni fisiche o chimiche. Le funzioni specifiche, come il riscaldamento, la vaporizzazione, il raffreddamento e la miscelazione lenta, sono garantite dalla particolare struttura e dai parametri del contenitore.
La struttura del reattore comprende componenti come la caldaia, il coperchio superiore, il mantello, l'agitatore, il dispositivo di trasferimento e il sistema di tenuta dell'albero, oltre ad altri componenti. Questo dispositivo di trasformazione chimica è in grado di produrre diverse condizioni di temperatura e pressione necessarie per una varietà di reazioni chimiche. È adatto per eseguire trasformazioni con una varietà di materiali a temperature e pressioni elevate.
Tra i vari materiali, come la fluoroplastica, il polipropilene, il polietilene, lo smalto o l'acciaio inossidabile, i reattori in vetro rimangono particolarmente richiesti. Tuttavia, la popolarità dei reattori in vetro continua a essere dovuta alle proprietà uniche del vetro borosilicato di cui sono spesso fatti. Le caratteristiche principali includono
- inerzia chimica alla maggior parte delle sostanze chimiche, che elimina le reazioni tra il vetro e il contenuto del reattore;
- capacità di resistere a fluttuazioni di temperatura estreme, consentendo reazioni di riscaldamento e raffreddamento;
- molte forme, dimensioni e design possibili dei recipienti di reazione creati in vetro;
- trasparenza, che consente di osservare i processi all'interno del recipiente;
- elevata densità e scorrevolezza, che facilita il processo di pulizia e impedisce l'assorbimento di reagenti e odori;
- la durata affidabile e la capacità di resistere alle fluttuazioni di pressione, che ne ampliano il campo di applicazione.
I reattori in vetro da laboratorio funzionano come i loro omologhi in altri materiali:
- Una sostanza di partenza o un campione analizzato vengono inseriti nel recipiente di reazione;
- il recipiente viene chiuso ermeticamente con un coperchio, regolarmente dotato di un agitatore. Se necessario, è possibile inserire in appositi fori del coperchio apparecchiature aggiuntive come un termometro;
- il sistema viene attivato.
Nei modelli più sofisticati, i parametri operativi come la velocità di agitazione, la temperatura di riscaldamento, la durata del ciclo e altri vengono impostati sul pannello di controllo.
I reattori in vetro sono utilizzati per diversi scopi:
- miscelazione, omogeneizzazione ed emulsione;
- diluizione;
- sintesi di composti chimici;
- processi di evaporazione, estrazione e distillazione;
- coltivazione di microrganismi;
- studio delle proprietà delle sostanze e delle loro combinazioni.
Tuttavia, per un funzionamento efficace degli impianti di laboratorio di questo tipo, è necessario garantire una corretta installazione e una manutenzione tempestiva.
Installazione del reattore rivestito in vetro
L'uso del reattore rivestito in vetro comporta diversi aspetti importanti, come la corretta installazione e il montaggio, nonché la supervisione dell'uso del termostato e del refrigerante. Questi reattori sono progettati solo per il funzionamento in ambienti interni. Quando si opera in condizioni di umidità, è necessario prestare particolare attenzione al rispetto delle norme di sicurezza dell'ingegneria elettrica. Il collegamento all'alimentazione elettrica è consentito solo tramite una presa con messa a terra.
Prima di iniziare le operazioni con la testa di miscelazione, verificare che sia in posizione verticale, ben fissata e che ruoti perfettamente senza inclinarsi o oscillare.
Un punto indispensabile è il controllo della differenza tra la temperatura del contenuto e quella del refrigerante che viene immesso nel rivestimento del reattore o nel bagno d'acqua. Questo valore non deve superare i 60 gradi Celsius per evitare lo stress termico e mantenere l'integrità del recipiente di reazione.
Prima di aprire il recipiente del reattore, si raccomanda di aprire la valvola del vuoto per equalizzare la pressione.
La manutenzione del reattore di vetro da laboratorio richiede interventi regolari.
- Per la pulizia delle superfici esterne di tutti i componenti si devono usare detergenti neutri. È escluso l'uso di solventi, oli o abrasivi.
- Il recipiente di reazione, l'imbuto, il coperchio e le altre parti in vetro devono essere puliti con una pressione moderata della soluzione detergente per non danneggiare il vetro.
- Tutte le altre parti devono essere lavate immediatamente dopo l'uso e non lasciate per un uso futuro.
- Se il prodotto finito contiene particelle solide, lo stelo della valvola inferiore deve essere pulito dopo lo scarico per eliminare qualsiasi interferenza con una chiusura ermetica affidabile.
- Prima di iniziare il lavoro, ispezionare tutti i componenti e i tubi flessibili per verificarne la continuità; evitare scheggiature o crepe e piegature nei tubi flessibili.
- Assicurarsi che la valvola di fondo sia ben chiusa prima di iniziare le operazioni. È consigliabile posizionare un vassoio di protezione sotto lo scarico di fondo.
Seguite questi suggerimenti per ottenere i migliori risultati con le vostre apparecchiature di laboratorio.